Migliori VPN per Android

August 11, 2022by Claudio R.0
VPN per Android

Internet è pieno di minacce che possono sopraggiungere a causa di hacker e malware vari pronti a rubare e utilizzare a tuo scapito i tuoi dati sensibili. Questo è un dato di fatto. Vi sono anche agenzie che spiano le attività online, per conoscere le abitudini degli utenti. La NSA negli Stati Uniti, o la GCHQ nel Regno Unito sono solamente due esempi di minacce per la privacy degli utenti.

In Italia la sorveglianza è forse meno pubblicizzata ma anche nel Bel Paese le autorità monitorano le nostre abitudini e le nostre attività attraverso i dispositivi elettronici che utilizziamo.

Ma ci sono anche altre minacce. Ad esempio, all’inizio di quest’anno, il governo Statunitense ha dato il permesso ai Server Provider di vendere i dati degli utenti senza l’autorizzazione dell’utente in questione. Il governo inglese, dal canto suo, ha stretto ancor di più la sorveglianza e le relative leggi, raggiungendo un livello senza precedenti in occidente.

Sono decisioni come queste, adottate da sempre più paesi spesso a insaputa dei cittadini, che hanno spinto gli utenti di Android ad utilizzare una VPN.

Quali Sono le Migliori VPN per Android?

Come puoi vedere, la situazione non è ottima, e gli utenti Android hanno i loro buoni motivi per preoccuparsi in merito alla privacy. Ci piacerebbe etichettare queste preoccupazione come infondate, ma purtroppo le cose stanno diversamente. E’ per questo che ad oggi la stragrande maggioranza delle VPN funziona anche su Android.

Questo significa che ci sono più di 850 diversi provider fra cui scegliere. In ogni caso, questo pone un altro problema.

Questi servizi non offrono tutti la stessa qualità, e non c’è niente di peggio di un effimero senso di protezione. Molte VPN hanno grosse lacune nei loro sistemi di sicurezza, e sebbene possano darti l’impressione di essere adeguate, le informazioni si disperdono in ogni dove.

Questo è il motivo per il quale si deve scegliere una VPN con cura. Altrimenti, si finisce col buttare via soldi e, cosa più preoccupante, vedere la propria privacy violata.

Possiamo aiutarti raccomandandoti alcuni provider che meglio hanno superato i nostri test. Parliamo di:

  • ExpressVPN
  • IPVanish
  • NordVPN
  • hide.me
  • VyperVPN

Andiamo a guardarli più da vicino, e vediamo cosa offrono.

ExpressVPN

ExpressVPN Android

Ad oggi, questa VPN è fra le più famose al mondo. ExpressVPN offre un ottimo servizio clienti, ed è molto semplice da utilizzare. E’ per questo che riscuote un grande successo fra gli utenti Android.

Funziona su Windows, Mac, iOS, e ti permette di proteggerti come meglio non si potrebbe.

ExpressVPN costo

L’assistenza clienti è disponibile in ogni momento, qualora dovessi avere un problema. Non viene offerta una prova gratuita di questa VPN, ma c’è la possibilità di richiedere il rimborso nei primi 30 giorni. Ciò significa che avrai un mese a disposizione per decidere se questo servizio faccia per te oppure no.

ExpressVPN offre i propri servizi in oltre 94 paesi diversi e usa un algoritmo di crittografia altamente affidabile. Molto importante, non tiene traccia dei tuoi dati.

Puoi scegliere diversi protocolli di sicurezza, e non ci sono limiti in quanto a velocità o banda. Accetta numerose forme di pagamento, fra cui carte di credito, di debito, PayPal e Bitcoin.

Recensione ExpressVPN


Garanzia 30 giorni soddisfatti-o-rimborsati 


IPVanish

IPVanish Vpn Netflix

Al secondo posto, troviamo IPVanish. Questa VPN è fra le più veloci che si possano trovare, e ciò si deve al fatto che il provider è fra i pochissimi a possedere i server che utilizza. Puoi scegliere fra oltre 850 server in più di 60 paesi, per un totale di circa 40,000 indirizzi IP diversi.

Ma la velocità ed un buon network di server non sono le uniche caratteristiche a cui guardare. IPVanish offre anche dei prezzi molto vantaggiosi, protocolli multipli, forti crittografie, ed un software semplice da utilizzare, nonché gratuito. Puoi utilizzarlo su diversi dispositivi e sistemi operativi, incluso Android. Data la sua velocità, è perfetto per lo streaming ed il download. In aggiunta, permette di proteggere fino a 5 dispositivi contemporaneamente.

Meilleur VPN pour PopCorn Time

Un altro aspetto molto apprezzato, è l’assenza di registrazione delle attività online, che garantisce la privacy degli utenti. Il supporto clienti è decisamente affidabile, e potrà aiutarti qualora avessi dei problemi. Infine, se non dovessi trovarti bene questo servizio, potrai richiedere un rimborso nel giro di 7 giorni, che decorrono dal momento in cui inizi ad utilizzarlo sul tuo dispositivo Android. E’ un provider più che decente, è vanta moltissimi clienti soddisfatti.


Garanzia di 7 giorni soddisfatti-o-rimborsati

NordVPN

NordVPN for Android

NordVPN vanta un gran numero di funzionalità, moltissime delle quali già presenti nelle prime due voci. Parliamo quindi di protocolli, server network molto grandi con quasi 1,000 unità, ed un software brillante.

C’è anche una garanzia di 30 giorni soddisfatti-o-rimborsati, nessun dato registrato, e la condivisione file tramite P2P è consentita. NordVPN include anche un kill switch che potregge i tuoi dati se la connessione dovesse rimanere esposta. Ciò è possibile grazie ad un’interruzione istantanea della connessione internet. Potrebbe accadere all’improvviso, ma è molto meglio che esporre i tuoi dati a mal intenzionati o beccarsi un virus.

NordVPN offers

NordVPN ha anche una funzionalità virtualmente unica, che è la doppia crittografia. I tuoi dati vengono criptati due volte, aumentandone quindi la protezione. Le crittografie che queste VPN utilizzano non sono mai state violante, e NordVPN ne utilizza due contemporaneamente. Questo fa sì che la VPN sia una delle migliori per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi dispositivi Android.


Garanzia di 30 giorni soddisfatti-o-rimborsati

hide.me homepage

Hide.me si impegna per far sì che la tua privacy venga protetta. Ti aiuterà a sbloccare qualsiasi sito web che sia sottoposto a geo restrizione, il tutto ad una velocità sorprendente. Il problema con molte VPN infatti è la riduzione della velocità dovuta alla crittografia dei dati ed alla distanza dei server. Con hide.me, non ti accorgerai di nulla.

Non registra alcun dato, ed è semplice da utilizzare. Con questa VPN potrai scegliere fra molti diversi protocolli, e goderti la sicurezza della crittografia a 256-bit. La maggior parte dei server si trovano in Europa, ma ce n’è almeno uno per ogni continente, ad eccezione dell’Antartide.

Ad eccezione di Adroid, funziona anche con iOS, Mac e Windows. Ha un supporto clienti eccellente, ed offre un pacchetto gratuito. Sebbene noi non la raccomanderemmo come VPN da utilizzare quotidianamente, è un’opportunitò ottima per scoprire il servizio.

VyprVPN

VyprVPN è un servizio eccezionale per i dispositivi Android. Grazie a questa VPN, potrai goderti lo streaming alla massima velocità e superare agevolmente ogni tipo di restrizione, il tutto in totale sicurezza ed anonimato.

Velocità molto alte e più di 700 server pronti per navigare la rete in maniera anonima, coadiuvati da oltre 200,000 indirizzi IP differenti. L’applicazione è molto semplice sia da utilizzare che usare. Ed il servizio non si affida a terze parti: il network di server appartiene alla compagnia, a differenza di molte altre VPN che si limitano a noleggiare quelli che utilizzano.

VyprVPN pricing

La VPN presenta anche una caratteristica unica, chiamata Chameleon. Armati di Chamaleon, potrete superare qualsiasi tipo di restrizione. Potrete godervi internet in tutte le sue potenzialità anche navigando dalla Cina, paese noto per le sue leggi piuttosto restrittive. Utilizzare il tuo dispositivo Android sarà un’esperienza completamente diversa.


3-Day Free Trial

Qual è la funzione delle VPN?

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network. Come il nome suggerisce, è una rete privata costituita da server privati. Usandoli in combinazione con altri sistemi di sicurezza, può impedire ad altri utenti di spiare le tue attività online. In quel modo, puoi navigare in maniera sicura, anonima, senza che nessuno metta il naso nei tuoi affari.

Ciò è possibile grazie alle varie funzionalità mirate ad aumentare la sicurezza del tuo dispositivo Android. In ogni caso, non tutte le VPN offrono le stesse funzionalità, ed una breve disamina potrebbe darti un’idea più precisa di questi servizi.

VPN On Android 2

Le caratteristiche che tutte le VPN condividono sono i protocolli, la crittografia, ed una rete di server. Grazie ai protocolli, le VPN creano unaOrsorta di “tunnel” che collega il tuo dispositivo Android ad internet. I tuoi dati attraverseranno questo canale, grazie al quale resteranno lontani da occhi indiscreti.

Ora, siccome ogni tunnel può avere una breccia, ed ogni sistema di sicurezza le sue pecche, le VPN aggiungo un’ulteriore misura protettiva: la crittografia. I tuoi dati, già di per sé nascosti, vengono anche criptati. In questo modo, anche se qualcuno riuscisse a metterci le mani sopra, non avrebbero modo di decifrarli. In questo modo, la tua privacy è garantita a prescindere dal livello di sorveglianza a cui il tuo dispositivo Android è sottoposto.

Inoltre, è presente una rete di server. Quando ti connetti ai server privati di una VPN, il tuo reale IP sarà mascherato e “scambiato” con un altro messo a disposizione dal servizio. In origine, le VPN si limitavano semplicemente ad “assegnare” le tue attività online ad un altro un altro IP. Ben presto però, ci si rese conto di un’altra possibilità: quella di bypassare la geo-restrizione.

Quando ti connetti ad un sito questo, quest’ultimo può vedere il tuo indirizzo IP, e ricavare un certo numero di dati. Alcune di queste informazioni includono la tua localizzazione. In questo modo, provando ad accedere a del contenuto sottoposto a geo-restrizione, riceveresti un messaggio di errore. Con una VPN, puoi utilizzare un IP proveniente da una posizione compatibile con quelle restrizioni.

Così facendo, connettendoti a quello stesso sito web, risulteresti provenire da un paese autorizzato a visionare il contenuto protetto. Connettendoti quindi ad un server localizzato in una certa nazione, il tuo Android avrebbe accesso al contenuto riservato a quel paese specifico.

I problemi di una VPN con Android

Despite the fact that VPN works great for Android, there is still one issue that it can’t protect you from. And those would be apps.

Una VPN può proteggere la tua connessione nascondendo le tue attività a terzi soggetti, situati all’esterno. Le App, tuttavia, vengono installate all’interno del dispositivo, e possono funzionare da “cavallo di Troia” raccogliendo informazioni e mandandole agli sviluppatori.

Neanche una VPN può proteggerti da questa eventualità. L’unica soluzione sarebbe limitare i permessi dati a queste App, in termini di accesso richiesto. Tuttavia, questo potrebbe risultare in un mal funzionamento delle applicazioni in questione. Ad esempio, utilizzando Google Maps non puoi fare a meno di consentire all’applicazione di accedere alle informazioni relative alla tua posizione.

Alcune di queste applicazioni sono progettate con una cura davvero relativa. Per questo motivo, possono a volte causare fughe di informazioni, mettendo potenzialmente a rischio la tua privacy ed i tuoi dati. Molte di queste applicazioni sono giochi Android. Il famoso Angry Birds è una delle applicazioni che presentano questi rischi.

L’applicazione Facebook, di contro, non trapela informazioni. Tuttavia, ne raccoglierà molte più di quelle necessarie per funzionare correttamente. Non solo richiede l’accesso alla tua localizzazione, ma anche ai tuoi messaggi SMS. Ed alcune agenzie di sorveglianza come la NSA non vendono l’ora di poter mettere le mani su tali dati.

In linea di massima, dovresti evitare di utilizzare applicazioni fornite da sviluppatori di cui non ti fidi. Detto questo, non ci sono altre contromisure che tu possa mettere in atto. Ciò non non rende le VPN per Android inutili. Possono sicuramente aiutarti a proteggere la tua privacy. Ricorda solamente di controllare quali applicazioni abbiano accesso a cosa.

Se vuoi avere accesso ai servizi online in tutta sicurezza e mantenendo la tua privacy, puoi utilizzare il tuo browser. Ma è importante selezionare quello giusto. Ad esempio, Firefox ed Android molto più adatti a proteggere la tua privacy rispetto ad altri browser.

Se vuoi inoltre limitare l’accesso che le applicazioni hanno ad alcune informazioni, la cosa è possibile su qualsiasi versione di Android a partire dalla 6.0. Ribadiamo che la cosa probabilmente influenzerà negativamente il funzionamento di alcune applicazioni, ma è il prezzo da pagare per proteggere privacy e sicurezza.

Eliminare l’utilizzo di Google sul tuo Android

Quando si parla di privacy, Google rappresenta sicuramente una delle minacce maggiori che un utente possa temere. Il loro interno servizio si focalizza sull’acquisizione di informazioni dei propri utenti, per proporre contenuto “appropriato”. In questo senso, Google Play Services rappresenta l’espressione più palese della loro sorveglianza.

Se la cosa ti infastidisce, puoi disabilitare l’applicazione di default nel sistema. Nuovamente, è bene ricordare che questo gesto impedirà a molte altre applicazioni di funzionare a dovere.

In ogni caso, puoi scaricare moltissime applicazioni senza Google Play Store utilizzando F-Droid. Se non ti scoccia fare il root sul tuo Android, puoi prendere alcune misure extra per la tua privacy. Ad esempio, puoi utilizzare Titanium Backup per rimuovere completamente qualsiasi App sul tuo telefono, incluse quelle relative a Google.

There is even an option of replacing Android OS with a read-only memory that doesn’t rely on Google apps. Some more than decent examples of this are Copperhead and LineageOS.

Puoi anche rimpiazzare il sistema operativo di Android con un sistema di sola lettura che non utilizza le applicazioni Google. Alcuni esempi più che decenti sono Copperhead e LineageOS.

Cripta il tuo Android

La crittografia è di gran lunga il miglior modo per proteggerti. Se non puoi impedire che alcuni dati vengano trapelati, puoi almeno renderli inutilizzabili da chiunque li abbia trafugati.

Una delle promesse di Google, era che ogni dispositivo Android sarebbe stato criptato. Sfortunatamente, la cosa non è ancora accaduta. Ad ogni modo, puoi pensarci tu stesso, facendolo manualmente e proteggendo il tuo Android, così come ogni scheda SD utilizzata.

La cosa ti costerà il 10% circa delle tue performance, ma è improbabile che tu possa anche solo accorgertene. Ciò detto, l’avvio del tuo Android richiederà molto più tempo di quello a cui sei abituato, e ulteriori problemi potrebbero sorgere nel caso in cui tu utilizzi una password come mezzo di protezione aggiuntivo.

Di contro, avrai comunque una maggiore sicurezza e, inoltre, i tuoi dati godranno della migliore protezione possibile.

Come impostare una VPN su Android?

Ora che sai quale VPN utilizzare, devi imparare ad impostarla. Il processo è molto semplice, e non dovrebbe richiedere più di un paio di minuti. Segui questi step:

  1. Visita il sito della VPN scelta ed iscriviti
  2. Scarica la loro Applicazione dal Google Play Store
  3. Installala, ed esegui il log in con le tue credenziali
  4. Sceglie un server da utilizzare
  5. Adesso è tutto pronto. Hai a disposizione una rete di connessioni sicure da poter utilizzare con il tuo smartphone. A seconda della VPN scelta, potresti connettere più dispositivi contemporaneamente.

In ogni caso, fai attenzione all’applicazione che utilizzi. Molte di queste presentano delle falle, e sebbene siano raccomandate da molti utenti, tieni a mente che la maggior parte di loro è necessariamente qualificata per valutare l’effettivo funzionamento di un’applicazione, né la sicurezza garantita.

Come impostare una VPN su Android manualmente (L2TP/IPsec)

Se vuoi assicurarti che i sistemi di sicurezza funzionino a dovere, puoi impostare una VPN manualmente. Il procedimento è più complicato rispetto al semplice download ed installazione dell’app, ma potrai provvedervi da solo in maniera relativamente semplice seguendo questi step. A seconda del tuo smartphone, alcuni passi potrebbero essere leggermente differenti, ma dovresti riuscire a farcela senza troppi problemi.

  1. Nell’area Impostazioni del tuo dispositivo, scorri fino a trovare l’opzione Altri Network. A quel punto, scegli VPN. Hai bisogno di una schermata di blocco per effettuare questo passaggio.
  2. Premi sul ‘+’ per aggiungere una rete VPN. Inserisce il nome della tua connessione, ed i dettagli del provider VPN.

Non perdere tempo con un setup PPTP. E’ semplice, ma non sicuro, quindi puoi saltarlo. Anche l’ L2TP/IP è molto semplice, e la sicurezza garantita molto maggiore. Dovrei comunque inserire una password precedentemente condivisa.

  1. Assicurati di essere connesso alla VPN, tramite la Taskbar di Android.

Come Impostare Una VPN Manualmente

Se vuoi avere la migliore protezione, puoi optare per una OpenVPN. C’è un’applicazione chiamata OpenVPN Connect, che si presta molto bene a questo scopo. In ogni caso, useremo OpenVPN per Android in questa guida.

A partire dalla versione 2.4.0, offre protocolli Ipv4, Ipv6, e WebRTC per la protezione da fughe di dati. Puoi utilizzarlo al posto del Kill Switch. Impostarlo sarà leggermente più difficile, ma puoi farlo seguendo queste istruzioni

  1. Chiedi al tuo provider di VPN i file per la configurazione di OpenVPN. Portali sul tuo Android, già estratti, o scaricali direttamente sul tuo smartphone. Se il file ha bisogno di essere estratto, usa l’applicazione ZArchiver.
  2. Successivamente, scarica l’app OpenVPN per Android. Installala ed aprila. Al suo interno, troverai un ‘+’, sul quale premere per aggiungere un profilo. Dai un nome al profilo e seleziona Importa.
  3. Apri adesso la cartella che contiene i file per la configurazione OpenVPN. A quel punto, dovresti scegliere un server, un film .ovpn. Importalo e conferma il tutto con la spunta di verifica.
  4. Se hai fatto tutto correttamente, il nome del server dovrebbe apparire sotto Profili. Andando a selezionarlo, potrai avviare la VPN. Puoi farlo su quanto server desideri semplicemente ripetendo il processo, ed appariranno nella lista.

Non è necessario fare altro, molti provider forniranno le informazioni necessarie e le chiavi di accesso negli stessi file .ovpn. Se hai scelto un provider che invece si comporta diversamente, dovrai inserire i dettagli dell’account manualmente. In questo caso, troverai le istruzioni sul procedimento nei documenti aggiuntivi.

Opzioni aggiuntive per la privacy

Se il tuo utilizzo di un dispositivo Android riguarda un’importante comunicazione che non deve essere assolutamente trafugata, ci sono altre opzioni che puoi utilizzare oltre alla VPN.
Ad esempio, puoi utilizzare un’app di messaggi di nome Signal. E’ perfetta per le comunicazioni confidenziali, e vanta la crittografia più solida che si conosca. Persino le spie utilizzano quest’applicazione per comunicare, cosa che di per sé dovrebbe rappresentare una garanzia.

VPN On Android

Puoi inoltre utilizzare un’estensione per la privacy, nel tuo browser. Ad esempio HTTPS Everywhere, sicuramente adatto allo scopo. L’estensione obbliga il tuo browser ad utilizzare solamente versioni di siti web con crittografia. E, visto che Google sprona i siti web ad utilizzare questo protocollo, avrai moltissimi portali da poter visitare.

Ci sono inoltre delle opzioni, come Self-Defensive Cookies, che eliminano i cookie automaticamente. E visto che possono essere utilizzati per tracciare le tue attività, la tua sicurezza aumenterà ancora.

Non dimenticarti inoltre di utilizzare un blocco per gli ad, come ad esempio uBlock Origin. Quest’applicazione è molto leggera, e ti aiuterà a sbarazzarti delle pubblicità una volta per tutte.

Conclusione

Il livello medio di privacy su Internet sta calando, e rapidamente. Falle nei sistemi di protezione della privacy stanno spuntando come funghi, e rappresentano una minaccia per gli utenti a prescindere dalla loro consapevolezza della cosa.

La minaccia di Hacker e Malware è un altro pericolo reale, e tutto ciò mina la sicurezza dei tuoi dati nel tuo dispositivo Android.

Molto spesso, tendiamo a dimenticare che i nostri telefoni sono ad oggi dei piccoli computer che hanno bisogno dello stesso livello di protezione di quelli fissi. Con una VPN, possiamo incrementare la sicurezza online. Ovviamente, non si tratta di soluzioni perfette, e le minacce rimangono tali. In ogni caso, non saremo completamente esposti.

Oltre a questo, se non sei una persona rinomata per la custodia di dati top secret, la maggior parte delle minacce si interesserà a te solo relativamente. E’ improbabile che qualcuno sviluppi un’ossessione per i tuoi dati, e che utilizzi qualcosa di più dei classici sistemi di hacking e spionaggio per impadronirsi della tua lista contatti. Installa una VPN per il tuo dispositivo Android. Proteggi i tuoi dati meglio che tuoi, e non permettere alle spie di rubare i tuoi dati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *